Notizie utili

di Lunedì, 18 Agosto 2025
avviso

Avviso per la concessione di una porzione di terreno in loc. Cimirlo di circa 65 m2 p.f. 653/1 CC Povo a uso parcheggio


di Venerdì, 04 Luglio 2025
avviso

Scadenza presentazione istanze: 24 luglio 2025 ore 12:00 su pec info@pec.aziendaforestale.tn.it


di Giovedì, 12 Giugno 2025
avviso

Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati

di Giovedì, 12 Giugno 2025
avviso

Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati

di Giovedì, 12 Giugno 2025
avviso

Il 30 giugno 2025 alle ore 12.00 scadono i termini per presentare la propria offerta. Si vedano i documenti allegati

Tutto quello che bisogna sapere sulle zecche

Disciplina della raccolta dei funghi 

La Baita Malghet è disponibile per la prenotazione.

PORZIONI DI LEGNA ANNO 2025.

A far data dal 14/02 non è più possibile fare richiesta per le porzioni di legna a valere sul 2025 da parte degli aventi diritto di uso civico.

Con Delibera 18 del 11/03 la Commissione Amministratrice HA APPROVATO TUTTE le domande ricevute come da prospetto allegato.

Il seguente link per il modulo google di prenotazione della legna è attualmente sospeso: 

Modulo richiesta diritto di uso civico

Informazioni e consigli per chi frequenta i boschi. Al ritorno dai boschi o nei giorni successivi è possibile avere la sgradita sorpresa della comparsa sul corpo di un eritema causato dai peli urticanti di un bruco.

!! Attività 2024: già raccolti 655 nidi lungo le vie di maggior frequentazione !!

Elenco delle aree ricreative con punti fuoco all'aperto, distribuite sul territorio collinare e montano del comune di Trento. I punti fuoco sono destinati a più utenti, fiamme libera in uno spazio limitato e delimitato, predisposte per la cottura in sicurezza dei cibi. E' vietato accendere fuochi al di fuori di essi.

A seguito degli schianti causati dagli eventi meteorologici intensi del 2017 e 2018 (Vaia) il bostrico (insetto scolitide del genere Ips) ha cominciato ad attaccare le piante indebolite fino ad arrivare a devastare interi ettari di bosco. In questo capitolo del sito si riportano le attività svolte dall'Azienda forestale per contrastare l'insetto e favorire la ricrescita del bosco.

Per approfondimenti sulla Rete di Riserve Bondone visita il sito della Rete di Riserve Bondone.

Se vuoi conoscere i  sentieri naturalistici del Monte Bondone parti da qui.

Se vuoi imparare a leggere il paesaggio, a conoscere meglio le piante che ti circondano, a riconoscere gli animali e a prepararti per un’escursione in piena sicurezza consulta il quaderno didattico e gli altri materiali della Rete di Riserve Bondone.

Puoi consultare i documenti (convenzione, piano di gestione) della Rete di Riserve Bondone al seguente link.

Bandi di gara

folder

Atti relativi alle procedure per l’affidamento di appalti pubblici di servizi, forniture, lavori e opere, di concorsi pubblici di progettazione, di concorsi di idee e di concessioni. 

Le procedure di gara e gli affidamenti sono disponibili sul sito dell'Osservatorio contratti pubblici della PAT al link

https://sicopat2.provincia.tn.it/trasparenza-fe/#/page/lista-atti-generale-page?codiceFiscale=80016510226 

folder

Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo dell' Azienda Forestale Trento Sopramonte visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.

Attraverso la piattaforma SensorCivico i cittadini possono formulare suggerimenti, segnalazioni e reclami su mappa. Si possono inviare immagini, la posizione gps e dei testi per descrivere la propria segnalazione.